Il piede diabetico è una conseguenza del diabete. Questa malattia oltre ad avere ripercussioni su altri organi come occhi, cervello, reni, macro e micro angiopatia determina anche alterazioni biomeccaniche e strutturali dei piedi.
I nostri piedi sono essenzialiper camminare ma se utilizzaimo della calzature non adeguate si possono avere delle ripercussioni sulla nostra vita sociale.
Chi è diabetico deve esegiuire dievrse visite: come si esegue la visita cardiologica, oculistica è bene che si esegui uno screenig del piede diabetico dal prorpio diabetologo.
Purtroppo ultimi dati solo il 18% degli ambulatori diabetologici eseguono lo screening del piede diabetico.
Le linee guida del 2018 sul piede diabetico (solo in Inglese) divise in sezioni:
- Valutazione
- Prevenzione
- OffLoading (scorico del piede) Plantari o calzature di fase acuta e/o di prevenzione
- Malattie delle arterie (arteropatia)
- Infezione
- Medicazioni
- Classificazione ulcere diabetiche
- Metodologia
- Criteri di definizione
Per le linee guida il sito di riferimento: https://iwgdfguidelines.org/guidelines/guidelines/