Home » CENTRO DI VULNOLOGIA » Linee guida Decubito

Linee guida Decubito


 - L'INFERMIERE A CASA TUA

La linea guida è un insieme di raccomandazioni sviluppate sistematicamente, sulla base di conoscenze continuamente aggiornate e valide, redatto allo scopo di rendere appropriato, e con un elevato standard di qualità.

La Legge 8 marzo 2017 n.24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, detta anche Legge Gelli offre moltissimi spunti di riflessione per i professionisti che operano nel settore sanitario, pubblico e privato. Il dato di diritto sostanziale che subito balza all’occhio è il riconoscimento del diritto alla sicurezza delle cure, posizione soggettiva estrapolata direttamente dal diritto alla salute, previsto dall’articolo 32 della Costituzione.

 

 

Consultare la Linea Guida di Pratica Clinica per una spiegazione più dettagliata della prevalenza, incidenza e tassi di lesioni sviluppate nei servizi sanitari. Questo documento riporta anche i tassi delle ulcere da pressione in una varietà di contesti e di popolazioni di pazienti.

 

 

Linee guida Wound Ostomy and Continence Nurses Society ITA

Linee guida sulla prevenzione e la gestione delle ulcere da pressione (lesioni). Le raccomandazioni per la prevenzione.

Linee Guida American College Physicians

 

Le linee guida di pratica clinica dell'American College of Physicians (ACP) del 2015 includono la valutazione del rischio, la prevenzione e il trattamento delle ulcere da pressione.

 

Linee Guida Agency for Health Care Policy and Reserch ITA

Le linee guida sviluppate dall'Agenzia per la politica e la ricerca sanitaria (AHCPR) riguardano le ulcere da pressione la loro gestione 

L'INFERMIERE A CASA TUA

Nostra Broscure

L'INFERMIERE A CASA TUA

Proteggi te stesso e gli altri

L'INFERMIERE A CASA TUA

Le nostre creme senza acqua per tutti i tipi di pelle.

L'INFERMIERE A CASA TUA

La nostra Broscure template pagina 1

L'INFERMIERE A CASA TUA

La nostra Broscure template pagina 2

L'INFERMIERE A CASA TUA

Associazione per la lotta contro la sclerodermia

L'INFERMIERE A CASA TUA

Associazione Linfedema strutture accreditate

L'INFERMIERE A CASA TUA

Patner di City Life Milano

L'INFERMIERE A CASA TUA

Infermiere a casa Tua, Milano e provincia

L'INFERMIERE A CASA TUA

Ambulatorio di Vulnologia

L'INFERMIERE A CASA TUA

AISLeC è un’associazione infermieristica a carattere interdisciplinare, senza fini di lucro, dedicata all’attività di studio e ricerca delle lesioni cutanee di diversa eziologia. È un riferimento scientifico a servizio dei professionisti sanitari, delle istituzioni e dei cittadini per la conoscenza, lo sviluppo e l’organizzazione di attività nell’ambito del wound care.