Home » CENTRO DI VULNOLOGIA

CENTRO DI VULNOLOGIA


Centro di Vulnologia - Cura e Prevenzione del piede diabetico

Centro di Vulnologia - Cura e Prevenzione del piede diabetico - L'INFERMIERE A CASA TUA

Il Centro è dedicato a lesioni difficili croniche ed acute, siamo professionisti competenti in grado di rispondere ai vostri problemi.

Un' attenta raccolta dati ed esami specifici  possono indirizzarci verso una diagnosi infermiristica per la valutazione della vostra malattia.

Prevenzione è la nostra priorità.

 

Gestioamo lesioni di diversa eziologia:

 

  •  Ustioni chimite, da fontedi calore ed elettriche di poccole dimensioni e non superiori al 2° grado profondo;
  •  Lesioni da decubito;
  • Ferite post-chirurgiche complicate;
  • Lesioni post-traumatiche; 
  • Ulcere degli arti inferiori
      • Venose
      • Arteriose
      • Miste;
  • Linfologiche;
  •  Bendaggi arti inferiori superiori anaelasrici ed elastici;
  • Neoplastiche;
  • Atipiche;
  • Infiammatorie.
  • Piede diabetico - screening neuropatico -
    •  

 Nella cura di lesioni ci avvaliamo di diversi professionisti:

  1. Vascolare;
  2. Tecnico ortopedico per la fornitura di calze elastiche o tutori;
  3. Podologo cura i piedi;
  4. Infettivologo;
  5. Chirurgo Plastico;
  6. Terapista del dolore; 


PIEDE DIABETICO

Cura e prevenzione del piede diabetico una patologia che colpisce chi è affetto da diabete.

Una raccolta dati ed esami approfonditi eseguiti in ambulatorio possono dare una risposta  per valutare il rischio di lesioni al piede.

Un'equipe del piede diabetico con esperienza decennale formata da:

  • Diabetologo;
  • Podologo;
  • Elettrofisiologia Elletromiografia;
  • Vascolare; 
  • Ortopedico;
  • Oculista;
  • Fisioterapista;
  • Fisiatra;
  • Terapista del Dolore;
  • Dermatologo;
  • Neurologo;
  • Ematologo; 
  • Tecnico Ortopedico.

 
 

La nostra Broscure

 - L'INFERMIERE A CASA TUA
Dispositivo che consente al professionista esperto un trattamento efficace per la rimozione delle ferite croniche che presentano un tessuto infetto, necrotico o di fibrinotico preservando il più possibile il tessuto vitale. È l’ideale per il trattamento e la cura delle ferite, con effetti di granulazione delle ferite senza sanguinamento. Al manipolo piezoelettrico vengono montate delle apposite punte per il funzionamento.
Il dispositivo è composto da una consolle completa di pompa peristaltica per l’irrigazione, la disinfezione ed il raffreddamento del sito da trattare, e da un manipolo piezoelettrico ad ultrasuoni progettato per frammentare ed ablare il tessuto necrotico.

Ecografo CW portatile

Ecografo CW portatile - L'INFERMIERE A CASA TUA

Un esame semplice che ci permette di valutare un eventuale malattia artereopatica. Non viene esclusa la malattia artereopatica in quanto l'esame principe rimane l'eco color doppler, ma facilita il lavoro perché ci permette di comprendere se possiamo eseguire un bendaggio elasto compressivo.

L'INFERMIERE A CASA TUA

Nostra Broscure

L'INFERMIERE A CASA TUA

Proteggi te stesso e gli altri

L'INFERMIERE A CASA TUA

Le nostre creme senza acqua per tutti i tipi di pelle.

L'INFERMIERE A CASA TUA

La nostra Broscure template pagina 1

L'INFERMIERE A CASA TUA

La nostra Broscure template pagina 2

L'INFERMIERE A CASA TUA

Associazione per la lotta contro la sclerodermia

L'INFERMIERE A CASA TUA

Associazione Linfedema strutture accreditate

L'INFERMIERE A CASA TUA

Patner di City Life Milano

L'INFERMIERE A CASA TUA

Infermiere a casa Tua, Milano e provincia

L'INFERMIERE A CASA TUA

Ambulatorio di Vulnologia

L'INFERMIERE A CASA TUA

AISLeC è un’associazione infermieristica a carattere interdisciplinare, senza fini di lucro, dedicata all’attività di studio e ricerca delle lesioni cutanee di diversa eziologia. È un riferimento scientifico a servizio dei professionisti sanitari, delle istituzioni e dei cittadini per la conoscenza, lo sviluppo e l’organizzazione di attività nell’ambito del wound care.